Quaderno 2-2018

Terzo Trimestre 2018 Metodo semplificato per la valutazione della classe di rischio sismico per gli edifici in c.a. ed in muratura e metodologia per la riduzione del rischio sismico nei grandi patrimoni immobiliariL. Quaresima, T. Ricci Shuttle l’aereo cosmicoG. Lucarelli, C. Di Leo La nuova disciplina del DPR 120/17 nella Valutazione di Impatto AmbientaleM. Di Prete, V. Veraldi, A. Santilli, G. Dajelli, D. Putzu, G. Cardillo, N. Vetrano, S. Bloise, G. Bellomo, F. Giglio Patrimonio, mercato e finanza immobiliareG. Guerrieri Attori Pubblici e Privati alla base della Filiera ImmobiliareM. Livi
Editoriale Q1 – 2018

Secondo Trimestre 2018 Per una Sanità 4.0F. Marinuzzi
Editoriale Q2 – 2018

Terzo Trimestre 2018 Il nuovo regolamento GDPR e l’economia digitaleF. Marinuzzi
Editoriale R2 – 2018

Terzo Trimestre 2018 Il social network Exedra per il lavoroF. Marinuzzi
Speciale Q3 – 2018

Quarto Trimestre 2018 Sicurezza delle strutture nelle costruzioni esistentiT. Russo Criteri di valutazione e interventi con moderne tecnologie sugli edifici esistentiP. Clemente Sicurezza delle strutture nelle strade e ferrovie esistentiP. Cialdini Ponti e viadotti: vita utile, manutenzione, crolli e favole sulla loro ricostruzioneM. Guerrini Sicurezza delle opere ed assicurazioniA. Biggi I sistemi SHM per la manutenzione e sicurezza delle infrastruttureG. Manco Gestione di ponti e grandi struttureM. P. Petrangeli La valutazione analitica della sicurezza e della robustezza di ponti e viadottiF. Bontempi
Quaderno 1-2018

Secondo Trimestre 2018 Mobilità ciclabile Analisi sull’incidentalità dei ciclisti R. Gigli, F. Santarsia La mobilità stradale sostenibile: dati e prospettiveG. Stella, F. Carmignani, T. Suppa, R. Trillini Approfondimenti e incertezze sugli elementi tecnici di pubblico dominio circa i criteri di localizzazione di un Deposito Nazionale per Rifiuti RadioattiviG. Pino Elementi di fisica e di ingegneria del reattore a fusioneP. Allievi, A. De Blasiis, A. Compagno, G. Chiocchia, M. Sepielli, A. Tonti Shuttle l’aereo cosmicoG. Lucarelli, C. Di Leo Industry 4.0 Come la Digital Transformation incide nella rivoluzione industrialeG. Gasbarrone, G. P. Balboni
Editoriale R1-2018

Secondo Trimestre 2018 I tempi dell’intelligenza artificiale – F. Marinuzzi
I-18-R-Editoriale-Cappiello-Saluto

Secondo Trimestre 2018 dell’ Ing. Carla Cappiello. Presidente dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Rivista 1-2018

Secondo Trimestre 2018 I furti dei cavi in rame e le tecnologie difensive – R. SantulliLA DPIA: Data Protection Impact Analysis – N. CastellitiL’acqua fonte di vita per l’uomo – N. Rempiccia, F. Russo, F. Lo BueDa “Industria 4.0” a “Impresa 4.0” – E. MartiniI contaminanti emergenti: una realtà in crescita – F. RicciardiLe misure in sito e il calcolo manuale per valutare la vulnerabilità sismica – P. Ventura
Editoriale R3-2017

Primo Trimestre 2018 Il ruolo dell’ingegneria nell’impresa 4.0 – F. Marinuzzi