Speciale Q3 – 2022

Quarto Trimestre 2022 Il ruolo di ENAC nell’Airport Design: Attività ed IndirizziM. Trombetti Il ruolo del Committente negli interventi di sviluppo infrastrutturale dell’Aeroporto di FiumicinoG. Gregori Il ruolo di ADR Ingegneria negli interventi di sviluppo infrastrutturale dell’aeroporto di FiumicinoM. Martignano Cenni sul Piano di Sviluppo Aeroportuale di FiumicinoF. Piccirilli La riqualifica strutturale e operativa delle infrastrutture di volo della pista 16L/34RG. M. Ulini L’intervento di riqualifica della Facciata Terminal 3M. Gervasi Il nuovo Avancorpo T3 e il Molo EP. Cambula Il nuovo Molo A e l’Avancorpo Terminal 1A. Ferreri, A. Pianella La sicurezza in corso di esecuzioneM. Cerri Novità sul Codice dei Contratti e criticità negli appaltiB. Carbone
Editoriale R3 – 2022

Quarto Trimestre 2022 EditorialeM. E. D’Effremo
Rivista 3 – 2022

Quarto Trimestre 2022 Treni Storici come opere d’arte da rivivereIng. Mennato Catillo Gli episodi di deossigenazione acuta nel tratto urbano del fiume Tevere e l’ordinaria riduzione del parametro ossigeno disciolto collegabile con la pressione antropica dovuta all’area metropolitanaIng. Ten. Col. Francesco Riccardi La prima guida PM2Agile della commissione Europea Tecnologie e Costellazioni Satellitari emergentiIng. Stefano Coltellacci, Ing. Giampaolo Panariello, Ing. Giovanni Nicolai, Gen. Ing. Angelo Gervasio, Col. Ing. Giovanni Arsen
Editoriale Q3S – 2022

Quarto Trimestre 2022 EditorialeM. E. D’Effremo
Editoriale RS – 2022

Terzo Trimestre 2022 La Luna e lo SpazioIng. Francesco Marinuzzi
Editoriale Q2S – 2022

Terzo Trimestre 2022 Oil & Gas: criticità e prospettiveIng. Francesco Marinuzzi
Speciale Q2 – 2022

Secondo Trimestre 2022 IntroduzioneV. M. Mamuscia Le sfide per le aziende O&G per affrontare la transizione energeticaG. De Donno UNECE EGRMC. Marras, M. A. Capello Fondamenti e principi della disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro: una breve ricognizione del sistemaA. Delogu Cultura della sicurezza nelle attività minerarie ed energeticheV. M. Mamuscia La sicurezza delle operazioni a mare nella ricerca e produzione di idrocarburi: il ruolo del Comitato offshoreE. Mesini, P. Macini Sicurezza, performance e versatilità “Il sistema di Circolazione Continua dei fanghi” come soluzione tecnologica avanzataA. Calderoni, A. Amuzzoni, V. M. Mamuscia Valutazione del potenziale geotermico dei giacimenti di petrolio e gas in ItaliaC. Alimonti, D. Scrocca L’economia circolare, il ruolo dell’idrogeno verde, limiti e necessità del suo sviluppoCommissione “L’Ingegnere per il No Profit, l’Ecologia e l’Economia Circolare” Strategia Energetica NazionaleV. M. Mamuscia, R. Rocchi
Rivista 2 – 2022

Secondo Trimestre 2022 La gestione del combustibile rimosso dal reattore nucleare: dall’estrazione allo smaltimentoIng. Giovanni Bava Alcune particolarità delle costruzioni con struttura in legnoIng. Giuseppe Vadalà Storia ed evoluzione della manutenzione degli impiantiIng. Angelo Pignatelli Coltivare sulla LunaIng. Giorgia Pontetti Il nostro Villaggio sulla LunaIng. Arch. Valentina Sumini
Editoriale R1 – 2022

Primo Trimestre 2022 Nuovi valori nei rifiutiIng. Francesco Marinuzzi
Rivista 1 – 2022

Primo Trimestre 2022 L’analisi dinamica applicata al project managementIng. Gaetano Iovino L’istituto della riserva nei contratti d’appaltoIng. Marco Sovera, Ing. Marta Carlucci Cenni sui problemi dell’edilizia residenziale, di costruzione antica o moderna, negli ultimi settanta anniProf. Ing. Giuseppe Carraro Moda Il fattore umano nello Spazio: dalla tecnologia spaziale all’intelligenza artificiale AIIng. Nicola Mirotta, Ing. Giovanni Nicolai