Rivista 1 – 2021

Terzo Trimestre 2021 Progettiamo il futuroMembri iscritti alla commissione “L’Ingegnere per il No Profit, l’Ecologia e l’Economia Circolare ” La sicurezza nei lavori in ambiente iperbarico secco nel tunneling: Italia e Francia a confrontoIng. Filippo Pandolfi, Ing. Daniele Benotti La gestione dei progetti Agili con team in smart workingIng. Roberto Marega Le murature in pietrameProf. Ing. Giuseppe Carraro Moda Il ruolo dell’edilizia temporanea nella gestione dell’emergenza sanitaria in CinaIng. Zhelun Zhu Prof. Yunsheng Su Ph.D
Speciale Q2 – 2021

Terzo Trimestre 2021 Introduzione al SeminarioM. Sepielli, A. Di Pietro Le radiazioni nucleariA. Naviglio, A. Di Pietro L’utilizzo delle radiazioni nucleari: tecniche nucleari di misure nelle applicazioni industrialiA. Di Pietro, A. Naviglio Tecniche nucleari avanzate per la sterilizzazione dei prodotti per usi civiliR. Di Marco, R. Remetti Tecnologie nucleari innovative nelle applicazioni aerospazialiA. De Blasiis, G. Cucinella La dissalazione e la climatizzazione con energia nucleare, un contributo della ricerca alla crescita nei Paesi poveriM. Sepielli, A. Mathis
Speciale R3 – 2020

Secondo Trimestre 2021 Disciplina per la corresponsione degli incentivi per le funzioni tecniche previsti dall’Art. 113 del DLGS. n. 50/2016 Ing. Massimo Cerri, Ing. Sergio Minotti , Prof. Avv. Arturo Cancrini, Avv. Benedetto Giovanni Carbone, Ing. Fabio Russo
Editoriale R3S – 2020

Secondo Trimestre 2021 Il valore del capitale umano ed il ruolo della motivazioneF. Marinuzzi
Speciale Q1 – 2021

Secondo Trimestre 2021 Linea Guida: gli Ingegneri e il GPDRStrumenti di prevenzione e protezione per implementare la GDPR complianceP. Rocco La Direttiva ePrivacy e il rapporto con il GDPRN. Castelliti Gestione delle violazioni dei dati personali (data breach), prevenzione e reazioneA. Alessandroni La DPIA Data Protection Impact AssessmentN. Castelliti
Editoriale Q1S – 2021

Secondo Trimestre 2021 Per uno sviluppo oltre che una protezione dell’economia dei datiF. Marinuzzi
Editoriale Q1 – 2020

Primo Trimestre 2021 Rivitalizziamo gli spaziF. Marinuzzi
Rivista 2 – 2020

Primo Trimestre 2021 Il rischio di un incendio ed il Decreto 10 luglio 2020L. Nassi Applicazioni satellitari in ambito navigazioni e trasportiM. Caporale, G. Nicolai
Speciale Q1 – 2020

Primo Trimestre 2021 Intonaco armato fibrorinforzato per rinforzo muratureM. Ponzano Conoscere i compositi per impieghi strutturaliS. Agnetti, F. Picuti I fattori che determinano la durabilità degli interventi in FRP (fiber reinforced polymer)G. D’Ascola Il rinforzo strutturale con materiali innovativi: l’esperienza MapeiV. Vitale L’impiego dei sistemi di rinforzo strutturaleM. Quaini Sistemi Sika per rinforzi strutturaliM. Moroni Sistema GWN: presidio per distacchi corticali in galleriaA. A. Giamundo
Editoriale Q1S – 2020

Primo Trimestre 2021 Dal Metallo alle FibreF. Marinuzzi