Speciale Q2 – 2019

Primo Trimestre 2020 Storia e BrevettiP. Anzuini Il valore aggiunto delle AssociazioniP. Anzuini, G. Del Re Le idee non hanno confiniV. Spinelli Differenze tra utenti inventori di proprietà intellettuale, in base alla regione europea di estrazioneV. Spinelli Il Manuale dei BrevettiM. Moronesi Numeri e statisticheM. Moronesi Design e IngegneriaR. Reni De InventioneR. Reni Inventare al femminileC. Meloni Codice di Proprietà Industriale norme e procedureG. Del Re Le sedi degli Uffici Brevetti, caratteristiche tecnicheP. Anzuini, C. Meloni
Editoriale Q2S – 2019

Primo Trimestre 2020 Il valore dei brevetti nella nuova era digitaleF. Marinuzzi
Editoriale R3 – 2019

Primo Trimestre 2020 Il diritto alla mobilità e il valore dell’autoF. Marinuzzi
Quaderno 3 – 2019

Primo Trimestre 2020 Dividente demaniale marittimaP. Raimondo L’acustica nelle scuoleM. Calanna, A. Venditti L’Analisi dei Rischi nei ProgettiR. Lovecchio La quarta rivoluzione industriale e il piano governativo impresa 4.0G. Mancuso, C. Carletti Le valutazioni in condizioni di incertezzaG. Ricci A “vele spiegate” verso Alfa CentauriC. Di Leo Il satellite e le reti 5GG. Nicolai, A. Saitto, R. Piermarini Evoluzione delle infrastrutture TELCO verso il 5G e Industria 4.0G. Gasbarrone
Editoriale Q3 – 2019

Primo Trimestre 2020 L’indeterminazioneF. Marinuzzi
Editoriale R2 – 2020

Primo Trimestre 2021 La sicurezza nello spazioF. Marinuzzi
Speciale R2 – 2019

Quarto Trimestre 2019 Introduzione La città di Roma e i fenomeni di subsidenza e cedimentiM. E. D’Effremo Frane, dissesti, cavità e cedimenti nella città di RomaM. E. D’Effremo La carta delle cavità antropogeniche di Roma capitaleS. Nisio Cedimenti indotti dallo scavo di gallerie in ambito urbano: case history nel territorio della città di RomaA. Sciotti Gli effetti dei cedimenti su alcuni esempi di beni culturali a RomaF. S. Pellegrini Ruolo degli ingegneri volontari nella Protezione CivileC. Ridolfi
Quaderno 2 – 2019

Quarto Trimestre 2019 Leadership centralità della persona e gestione sistemica creando benessere organizzativo ed un lavoro sicuroS. Bini Italia Egitto: pillole di reciproca cooperazioneA. El Marsafy, M. Moretto In molte attività industriali sono molteplici le norme che regolano vari aspetti della sicurezza: il caso del “nucleare”G. Bava Il tema della Sostenibilità nell’Agenda 2030 dell’ONUA. El Marsafy, F. Giomini, M. Moretto Le “infrastrutture sostenibili”M. Caporaletti, P. Castellani, C. Piersigilli, S. Di Salvo Storia dei terremoti dell’alto Lazio. Ipotesi di studio per linee guida della popolazione. Un ruolo ulteriore per l’ingegnereR. Blasi Big DataM. Liciani, F. Marinuzzi Verso Industria 5.0G. Manco Il Project Management nelle costruzioni in edilizia ed InfrastruttureL. Bonamoneta, M. Mignone, A. Ortenzi, F. Rizzelli
Editoriale Q2 – 2019

Quarto Trimestre 2019 Dall’edificio alla Smart City: come garantire la sicurezza nelle nuove soluzioni digitali per la sostenibilità ambientaleF. Marinuzzi
Editoriale R2S – 2019

Quarto Trimestre 2019 Roma e il suo territorioF. Marinuzzi